I Commissari Liquidatori di BPVi in Liquidazione Coatta Amministrativa (LCA) Prof. Avv. Giustino Di Cecco, Dott. Claudio Ferrario e Dott. Francesco Schiavone Panni comunicano (cfr. articolo VicenzaPiu.com) di aver ricevuto «numerose richieste volte a conoscere il c.d. “valore storico” delle azioni a suo tempo emesse dalla ex BPVI (le “Azioni BPVI”) secondo quanto negli anni deliberato – ai sensi e per gli effetti dello statuto sociale – dal Consiglio di Amministrazione e/o dall’Assemblea dei Soci della banca in bonis, in considerazione del fatto che mentre il “valore nominale” delle Azioni BPVI è desumibile dalle risultanze pubbliche dello statuto sociale tempo per tempo vigente, il c.d. “sovrapprezzo” delle Azioni BPVI era periodicamente determinato – ai sensi dello statuto sociale vigente tempo per tempo – dal Consiglio di Amministrazione e/o dell’Assemblea dei soci della ex BPVI».
Dopo aver precisato che «il suddetto “valore storico” delle Azioni BPVI non può essere considerato quale necessario controvalore del “corrispettivo”, “prezzo” e/o “esborso” di tutte le transazioni sulle Azioni BPVI, potendo quest’ultimo essere unicamente desunto dai documenti (non nella disponibilità dei sottoscritti Commissari Liquidatori) comprovanti le singole operazioni di sottoscrizione e/o di trasferimento poste in essere nel tempo dagli intermediari autorizzati”, i liquidatori Prof. Avv. Giustino Di Cecco, Dott. Claudio Ferrario e Dott. Francesco Schiavone Panni hanno reso nota il 7 agosto scorso la Tabella di seguito riportata con le risultanze delle evidenze documentali reperite nei libri sociali della ex BPVI in bonis».
Valore storico delle azioni emesse da ex Banca Popolare di Vicenza in bonis

(*)valore riferito all’operazione perfezionata in data 4 maggio 2016, con la quale Quaestio Capital Management SGR S.p.A.– in qualità di società di gestione del “Fondo Atlante”–ha sottoscritto l’intero aumento di capitale deliberato dalla ex BPVI, per un controvalore complessivo di Euro 1.500.000.000, corrispondente a n.15.000.000.000 di Azioni BPVI.
Contatta il Movimento Diritti Europei, compila il form sottostante:
Azioni Legali
| Tutte le azioniMovimento Diritti Europei vuole aiutare le numerose persone che hanno subito danni a causa del virus Covid-19. Con l'ordinanza del 20 gennaio 2025, il Tribunale Penale di Roma ha disposto l’imputazione coatta per i responsabili della diffusione della pandemia Covid-19 per il reato previsto dall’art. 328 c.p. (i.e., reato di omissione e rifiuto di atti…
La Guardia di Finanza di Milano e del Trentino ha accertato con una maxi inchiesta - chiusa il 20 gennaio 2025 - che la società Global Group Consulting, anziché utilizzare il denaro negli investimenti pattuiti, avrebbe invece utilizzato le somme per pagare i rendimenti promessi ai partecipanti precedenti. La Procura di Milano ha sgominato l’organizzazione arrestando 5 persone, 2 sono fuggite alla…
Dopo il caso Eurovita, un nuovo fallimento scuote il mondo iper-regolamentato delle polizze. Si tratta di prodotti esteri autorizzati che sono stati venduti molto anche in Italia. Sono circa 120 mila, infatti, gli italiani coinvolti nel dissesto del gruppo assicurativo FWU. Il controvalore di polizze vita stimato - sul quale tuttavia non ci sono ancora certezze…
Il motore a 3 cilindri PureTech di 1,2 litri del Gruppo Stellantis è diventato fonte di preoccupazione per diversi automobilisti a causa di problemi riscontrati alla cinghia di distribuzione. Le segnalazioni coinvolgono tutte le varianti del 1.2 PureTech Stellantis, sia quella aspirata da 82 CV, sia le turbo da 110 e 130 CV. Si stima che più di 500.000 proprietari…
Dal 2020 fa parte del gruppo MCC (Mediocredito Centrale – Banca del Mezzogiorno): Utile all’anno 2023 pari a 9,87 milioni di euro; Utile primo semestre 2024 pari a 11,51 milioni di euro. CRONOLOGIA DEGLI EVENTI Nel 2010 ci sono i primi rilievi con la Banca d'Italia, che segnala sia problemi organizzativi, che nei…
È stato avviato in questi giorni il richiamo di oltre 600.000 vetture prodotte da Citroën dal 2009 al 2019. I modelli interessati sono la Citroën C3 e la DS DS 3 per quasi 500.000 esemplari del primo modello e di oltre 100 mila esemplari del secondo modello. La comunicazione: Secondo quanto riportato nelle lettere…
La Banca Popolare dell'Alto Adige S.p.A., ora Volksbank, ha sede nella città di Bolzano; è inoltre presente nelle province di Trento, Belluno, Treviso, Vicenza, Padova, Venezia, Udine e Pordenone per un totale, a fine 2021, di 180 filiali, oltre 1.300 collaboratori, circa 280.000 clienti e quasi 60.000 soci. Nel 2016 gli attivi della banca hanno superato…
MPS, nata nel 1472, si evolve fino a diventare nei primi anni Novanta la quarta banca italiana per raccolta; effettua lo sbarco in Borsa il 25 giugno 1999 ed in breve tempo ottiene da tutte le agenzie di rating la tripla A del proprio merito creditizio. I primi problemi iniziano nel 2002 con la sottoscrizione…
Bio-on è stata fondata nel 2007 da Marco Astorri e Guido Cicognani, come azienda operante nel settore delle bio-tecnologie cercando di rivoluzionare il mondo della plastica attraverso soluzioni completamente naturali. Il 24 luglio del 2019 Quintessential capital management, fondo azionario ribassista di New York, accusa Bio-on di essere "un castello di carte" fondata su una …