BpVi, costretto a comprare azioni non paga più mutuo
VICENZA. Un ex risparmiatore della Banca Popolare di Vicenza si è visto riconosciuta dal Tribunale la possibilità di dimostrare nel processo il proprio diritto a non pagare, per pratica scorretta, il mutuo che gli era stato affidato dalla banca vicentina in cambio dell’acquisto di proprie azioni per oltre 240mila euro. Nel momento in cui i titoli BpVi si azzerarono, per il default della banca, l’uomo aveva ritenuto di non dover più saldare il mutuo. Un obbligo che secondo il legale del risparmiatore, l’avvocato Sergio Calvetti, non era più dovuto, trattandosi di un’operazione che era stata garantita dalla banca stessa. Ora il Tribunale di Venezia, sezione Imprese, con una sentenza innovativa, ha disposto il proseguo del processo civile, nato dalla causa in forma di autotutela avanzata dal risparmiatore. Il Tribunale – riferisce lo studio Calvetti – ha dichiarato che il processo deve proseguire, anzichè estinguersi, come previsto dalla norma nel caso di messa in liquidazione della banca, consentendo al risparmiatore di dimostrare il diritto a non pagare il debito, in conseguenza della presunta pratica commerciale scorretta dell’istituto vicentino.
FONTE ARTICOLO
Contatta il Movimento Diritti Europei, compila il form sottostante:
Azioni Legali
| Tutte le azioniPartecipa ai nostri incontri GRATUITI organizzati dall'Associazione Movimento Diritti Europei, dedicati a tutti gli azionisti colpiti dalla mala gestione della banca. Avrai la possibilità di ascoltare professionisti del settore che ti guideranno su come agire per ottenere il risarcimento. Date e Luoghi degli Incontri: LUNEDÌ 2 DICEMBRE Ore 10:30 - Napoli: Hotel Ramada, Viag.…
È stato avviato in questi giorni il richiamo di oltre 600 mila vetture prodotte da Citroen dal 2009 al 2019. I modelli interessati sono la Citroen C3 e la DS DS3 per quasi 500 mila esemplari del primo modello e di oltre 100 mila esemplari del secondo modello. La comunicazione: Secondo quanto riportato nelle…
La Banca Popolare dell'Alto Adige S.p.A., ora Volksbank, ha sede nella città di Bolzano; è inoltre presente nelle province di Trento, Belluno, Treviso, Vicenza, Padova, Venezia, Udine e Pordenone per un totale, a fine 2021, di 180 filiali, oltre 1.300 collaboratori, circa 280.000 clienti e quasi 60.000 soci. Nel 2016 gli attivi della banca hanno superato…
MPS, nata nel 1472, si evolve fino a diventare nei primi anni Novanta la quarta banca italiana per raccolta; effettua lo sbarco in Borsa il 25 giugno 1999 ed in breve tempo ottiene da tutte le agenzie di rating la tripla A del proprio merito creditizio. I primi problemi iniziano nel 2002 con la sottoscrizione…
Bio-on è stata fondata nel 2007 da Marco Astorri e Guido Cicognani, come azienda operante nel settore delle bio-tecnologie cercando di rivoluzionare il mondo della plastica attraverso soluzioni completamente naturali. Il 24 luglio del 2019 Quintessential capital management, fondo azionario ribassista di New York, accusa Bio-on di essere "un castello di carte" fondata su una …
Saipem S.p.A. è una società multinazionale costituita nel 1956 e operante nel settore della prestazione di servizi per il settore dell'energia e delle infrastrutture. Il suo portafoglio ordini è legato per la maggior parte a progetti nel settore del gas, delle rinnovabili e della transizione energetica. È presente in oltre 60 paesi del mondo e impiega decine…
Il Credito Cooperativo Interprovinciale Veneto Soc. Coop. (per brevità: Crediveneto) nasce nel 1999 a seguito dell’unione di vari istituti di credito cooperativo operanti nel territorio padovano e veronese. Nel 2016 operava nelle province di Padova, Verona, Vicenza e Mantova e serviva un totale di 110 comuni. Al 31 Dicembre 2015, la banca contava un totale…
M.D.E.(Movimento diritti Europei), in collaborazione con lo studio Legale Calvetti & Partners, https://www.calvettiepartners.org/ si sta adoperando per far ottenere il rimborso dell'addizionale provinciale alle accise sull'energia elettrica per gli anni 2010 e 2011; tale importo si aggira mediamente attorno al 10% del totale del consumo energetico più' Iva. Come afferma la Corte di Cassazione nella decisione n.27099…
L'azione collettiva Veneto Banca. La vicenda della Veneto Banca e la conseguente Azione presenta delle evidenti affinità con quella analizzata successivamente con Banca Popolare di Vicenza: i due percorsi sono pressoché sovrapponibili. Veneto Banca è una Banca Popolare con sede in Montebelluna (TV) che, per anni, ha rappresentato un soggetto di riferimento per i piccoli…