Azione Collettiva spalma incentivi

La mancata attuazione dell' intervento di Cassa Depositi e Prestiti

Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

Non siamo pochi, non siamo soli.

11.809 impianti fotovoltaici, per una potenza complessiva di 10.470 Megawatt (con una produzione media totale di oltre 13.000 MWh/anno), una filiera produttiva che interessa oltre 100.000 lavoratori, diffusa su tutto il territorio nazionale. Una forza economica, ecologica e innovativa, senza né voce né tutela.

 

Colpiti in maniera retroattiva nei nostri diritti, abbiamo chiesto l’ attuazione di quanto stabilito dal Dl 24 giugno 2014, ovvero l’ intervento di CDP (Cassa Depositi e Prestiti) volto a finanziare o a garantire la differenza tra quanto convenuto in convenzione alle aziende e quanto effettivamente erogato dopo l’ attivazione dello spalmaincentivi (01 gennaio 2015). Intervento, tra l’ altro, esplicitamente sottolineato dalla sentenza n. 16 del 2017 alle quale la Corte Costituzionale, interrogata sui profili di incostituzionalità presenti nel famigerato, a pag. 6 del sopracitato, cita: “i benefici compensativi, quali ad esempio la possibilità di accedere a finanziamenti erogati o garantiti da Cassa Depositi e Prestiti”.

 

Oltre 4 anni di ritardo, effetti sulle nostre imprese.

La “scelta” obtorto collo fra le tre opzioni proposte, presupponeva una valutazione dell’impatto economico-finanziario anche alla luce dell’ intervento compensativo di Cassa Depositi e Prestiti, che avrebbe permesso il mantenimento dei flussi finanziari, decurtati tra un minimo del 7% e un massimo del 20% in sua assenza.

 

Effetti sulle imprese della mancata attuazione della legge:

  1. Fallimenti.
  2. Mancato revamping: moltissimi impianti costruiti nel 2010-2013 necessitano di operazioni volte e mantenere l’ efficienza e quindi la produzione.
  3. Mancato rispetto del Business plan.
  4. Interessi passivi più alti per accesso a prestiti.

 

L’azione collettiva di movimento diritti europei con le imprese del settore fotovoltaico.
E’ stata affidata a Tlc Lawyers Calvetti &Partners che in questo periodo è impegnato in uno studio teso a proporre un’azione collettiva sia a livello politico per attuare l’ intervento di Cassa Depositi e Prestiti, che a livello legale per rifondere i danni subiti.

Le iniziative che lo Studio si appresta a intraprendere riguarderanno – oltre all’ambito legale – anche il versante politico, così da poter assicurare il raggiungimento del miglior risultato.

 

Per maggiori informazioni:

Dr. Benetti Walter – info@dirittieuropei.com – uff. 0422 1575910 mob. 348 5922622

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.
Richiedi Informazioni

Contatta l’Associazione Movimento Diritti Europei, compila il form sottostante oppure scrivici a info@dirittieuropei.com




oppure contattaci